- [Educazione] «Educazione spirituale» [1993]
- [Educazione] «Riflessioni sull’educazione» [1989]
- «L’educazione dei fanciulli: mezzo sicuro di progresso» [1979]
- [Pace] «Come la Fede bahá’í si pone il problema della pace e dell’unità dei popoli» [1983]
- [Parità fra donne e uomini] «La donna per la pace» (con Pia Ferrante) [1986]
- [Politica] «I bahá’í e la politica» [2010]
- [Unità del genere umano] «La futura unità dei popoli. Proposte bahá’í» [2018]
- [Famiglia] «Il fanciullo e la vita spirituale nella famiglia: punti di vista bahá’í» [1987]
- [Pace] «L’informazione e l’educazione al servizio della pace» [1987]
- «L’unità delle religioni: non auspicio, ma cardine della Fede bahá’í. Intervista a Julio Savi a cura di Luciano Mazzoni Benoni» [2010]
- [La fede e i suoi misteri] 13 settembre 2016
- [La religione e la sua importanza] 26 dicembre 2015
6.5 Prefazioni, introduzioni e recensioni
- «Educare alla pace: l’imperativo dell’incipiente millennio. Riflessioni in margine a Peace Education: Contexts and Values di James Calleja e Angela Perucca» [2000]
6.6 Traduzioni
- [Pace] Moojan Momen, «Pensiero apocalittico e pensiero per processo» [2012]
- [Politica] Moojan Momen, «La Fede baha’i e la politica» [2011]